Le api sono un indicatore straordinario dello stato di salute dell’ambiente che ci circonda. Instancabili e provvidenziali lavoratrici, col frutto del loro industrioso ronzìo, il miele in particolare, nutrono sé stesse, uomini e animali, e permettono, favorendo l’impollinazione, il ciclo naturale delle piante.
Modulo 1: LE API E GLI ECOSISTEMI | Ore 15 |
ll ruolo delle api nell’ecosistema. Problematiche legate alla presenza delle api nell’ambiente. Avversita’ di carattere meteorologico che hanno colpito la generalita’ delle regioni italiane, Emilia Romagna compresa, e che hanno visto mantenersi le temperature sotto le medie stagionali, con piogge abbondanti e forti venti. Problematica in Italia dovuta all’arrivo dell’insetto killer delle api, il coleottero Aethina tumida, che mangia il miele, il polline e, soprattutto la covata, annientando la popolazione di api o costringendola ad abbandonare l’alveare. Gli episodi di “spopolamento” che hanno riguardato gli alveari interessati da azioni di difesa fitosanitaria di diverse colture, in particolare, nei mesi primaverili, in contemporanea all’epoca di semina del mais oppure causati da trattamenti contro gli afidi nelle colture di cereali.
Modulo 2: COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA | Ore 8 |
Analisi delle produzioni di miele di acacia, castagno, di agrumi e mille fiori “Made in Italy”.
Il crollo dei raccolti nazionali, studio del mercato e relative variazioni a livello di import ed export.
Le produzioni di miele in Europa e nel mondo. La commercializzazione del miele, della cera, del polline e altri prodotti apistici sui mercati locali ed esteri. Strategie commerciali da adottare per una moderna apicoltura nel rispetto dell’ambientale, dei consumatori.
Modulo 3 VERIFICHE: 1 ora:
verifiche di apprendimento e gradimento attraverso sistema Self o similare
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.