Il corso ha lo scopo analizzare e far comprendere i principali aspetti strategici, organizzativi e di mercato legati ai processi di internazionalizzazione delle imprese
agricole, trasferendo tecniche e strumenti operativi a disposizione degli imprenditori titolari o responsabili per sviluppare una strategia d’internazionalizzazione e marketing. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di analizzare le principali decisioni legate al perseguimento di tale strategia, attraverso l’impostazione di un business plan ad essa
dedicato.
La globalizzazione e le nuove tecnologie, hanno determinato una crescita esponenziale per l’esportazione.
Il settore agroalimentare è in forte crescita, apprendere alcuni aspetti e processi che si affacciano su questo mondo è fondamentale per sviluppare strategie inerenti alle proprie possibilità.
Modulo 1 | Ore 4 |
-Introduzione all’internazionalizzazione: perché internazionalizzarsi?
-Principali scenari attuali
-Le principali tendenze in materia di export agroalimentare
-La scelta dei mercati target e “effetto distanza”
-La ricerca di informazioni tramite le principali banche dati
Modulo 2 | Ore 6 |
-Le strategie di ingresso in nuovi mercati
-Fondamenti di marketing e marketing internazionale
-comunicazione a livello aziendale
-La comunicazione a livello di prodotto
-Le politiche di prodotto e la scelta degli assortimenti
-Le politiche di prezzo
-Cenni ai principali aspetti normativi, amministrativi e fiscali
Modulo 3 | Ore 10 |
-Verificare il grado di preparazione all’internazionalizzazione di un’azienda tramite il check-up aziendale export
-Scegliere e organizzare la partecipazione a fiere internazionali
-L’organizzazione di eventi business-to-business con gli operatori professionali del settore
-Organizzare lo sviluppo commerciale tramite export manager o agenti
-Utilizzo delle tencologie informatiche e strumenti web (sito internet, social media, e-commerce)
Modulo 4 | Ore 9 |
Analisi di casi in contesti operativi e dimostrazioni pratiche di redazione di un bussiness plan aziendale
Test finale
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.