LE TECNOLOGIE IRRIGUE A SUPPORTO DEL RISPARMIO IDRICO

Offerta formativa

Rif. Proposta

5103574

Durata

20

Ticket

Gratuito

Descrizione

Il progetto formativo intende fornire ai partecipanti conoscenze sui nuovi sistemi esperti che permettono agli utenti di conoscere e gestire i fabbisogni idrici delle singole colture in rapporto alle diverse situazioni agronomiche e pedologiche in relazione anche alle effettive esigenze aziendali quali riparti colturali e impiantistica irrigua.

Contenuti

Modulo 1 – L’acqua come risorsa utile per le colture Ore 8

La distribuzione idrica organizzata: impianti irrigui in pressione, uso della rete idrografica artificiale e gestione degli invasi collinari interaziendali.
Il bilancio idrico: strumenti e metodi per la definizione dei parametri tecnici.
I fattori di limitazione della qualità dell’’acqua in funzione della destinazione irrigua

Modulo 2 La nuova irrigazione in considerazione delle nuove colture Ore 6

I nuovi strumenti a disposizione dell’agricoltura per la distribuzione dell’acqua in funzione del terreno, e delle nuove orientamenti colturali

Modulo 3 la gestione della pratica irrigua in relazione al deficit idrico Ore 6

L’implementazione degli appezzamenti aziendali all’interno del gestionale “IRRIFRAME” e l’aggiornamento degli interventi irrigui in funzione degli output di sistema (quando e quanto irrigare).

Modulo 4 – Verifiche  Ore 1

verifiche di apprendimento e gradimento attraverso Self o similare

Durata

20

Destinatari

Imprenditori agricoli, dipendenti e coadiuvanti di aziende iscritte all'anagrafe delle aziende agricole dell'Emilia Romagna

Ticket

Gratuito

Richiesta informazioni