Oltre il miele: diversificazione produttiva nell’azienda apistica

iscrizioni chiuse

Online
21-11-2023
29

Gratuito

Rif. Proposta

5516093

Sede organizzativa

Dinamica Soc. Consortile a r.l.

Durata

29

Descrizione

Le ricorrenti crisi climatiche che interessano il nostro territorio influiscono negativamente sulla produzione di miele, la principale fonte di reddito della maggior parte delle aziende apistiche.
È facile comprendere come in questo mutato scenario emerga la necessità di differenziare la gamma di prodotti (propoli, polline, pappa reale, veleno, ecc.) e attività connesse (percorsi didattici, api-terapia), consentendo alle aziende apistiche di ridurre il rischio legato a una singola produzione.
La diversificazione delle produzioni nel settore apistico, al pari di ogni altro settore del comparto agricolo, è in grado di garantire quindi un adeguato supporto economico alle aziende in caso di scarsità di produzione di miele, spostando gli sforzi produttivi da un prodotto ad alte esigenze idriche a prodotti meno dipendenti da tali risorse.
Il percorso formativo intende fornire agli allievi le competenze tecniche e gli strumenti operativi per ampliare il proprio segmento di mercato e incrementare il reddito aziendale con produzioni alternative al miele.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
-Applicare le nozioni basilari per avviare produzioni apistiche alternative al miele come propoli, polline, pappa reale, veleno, aceto di miele e idromele
-Gestire gli aspetti normativi più aggiornati in materia di sicurezza alimentare nelle produzioni apistiche
-Elaborare strategie di promozione e commercializzazione dei prodotti dell’alveare alternativi al miele, analizzando le problematiche e le oscillazioni del mercato di riferimento 
-Favorire l’attrattività delle aziende agricole/agrituristiche con programmi didattici a tema apistico e sul benessere della persona (apiterapia)

Programma

A chi è rivolto il corso

Imprenditori o dipendenti o coadiuvanti di Imprese Agricole iscritte all’Anagrafe della Regione Emilia Romagna

Attestato rilasciato

Al partecipante verrà rilasciato attestato di frequenza a seguito del raggiungimento della percentuale del 70%.

Quota di iscrizione

Gratuito

Note

Referente - Richiesta informazioni

Daniela Zedda –
Email: d.zedda@dinamica-fp.it –
Tel:3384400653