Contenuti di base: Il terreno, trattamenti adeguati alla composizione geologica, Le tecniche di coltivazione in campo e in ambiente protetto, I metodi di raccolta dei prodotti da semina, il trasporto, la commercializzazione; le procedure amministrative (compilazione di registri, trasmissione comunicazioni, ecc.) previste per le imprese agricole; Gli interventi da effettuare per la conduzione del frutteto: messa a dimora, innesto, potatura, diradamento, ecc., principi di fisiologia e morfologia delle piante arboree da frutto, nutrizione: basi fisiologiche, macro e microelementi, caratteristiche e funzioni. Le tecniche di produzione e riproduzione di un frutteto: moltiplicazione gamica: fioritura, fiori e riproduzione gamica, tipi di impollinazione, fattori negativi. Moltiplicazione agamica per innesto: tipi di innesto, operazioni, disaffinità, sovrainnesto, reinnesto Impianti arborei: sistemazione del suolo e gestione del terreno (lavorazione e inerbimento), sistemi e distanze di piantagione, impianto dell’arboreto, trapianto, le modalità di raccolta dei prodotti, i dispositivi di protezione e identificazione da applicare ai prodotti destinati alla vendita. Elementi di botanica: morfologia e riproduzione vegetale Fisiologia delle Piante Introduzione alle famiglie di piante orticole e officinali Panoramica botanica sulle più comuni piante da orto Ciclo Vegetativo delle piante orticole e floricole Elementi di Agronomia della coltivazione in serra Mezzi di difesa delle piante Tecniche di Coltivazione delle piante da semina Tecniche di irrigazione Terreno e Composizione geologica Interpretarne i bisogni per migliorare la fertilità e conservarla. Preparazione e Principali lavorazioni del terreno in un orto. La ciclicità Delle operazioni colturali legate ad un uso sostenibile del suolo Concimazioni. Fauna e flora del suolo Preparazione ed utilizzo del compost. Cenni sulla difesa delle piante: la gestione delle avversità, dalla “lotta” alla prevenzione. La gestione delle infestanti: il diserbo.
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.