Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari e i rischi fisici (es. soffocamento) con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati.
Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti: simulazioni e soluzioni di problemi.
Igiene personale: procedure di controllo comportamentale.
Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
L’attestato di avvenuto aggiornamento verrà rilasciato da Dinamica, previo superamento della prova finale di apprendimento, nel rispetto del format allegato della Legge Regionale 24 giugno 2003, n.11 e smi e disciplina attuativa.