Descrizione
Attraverso una chiave di lettura basata sula filosofia antroposofica di Rudolf Steiner e delle influenze astronomiche sullo sviluppo delle piante, il corso intende fornire una panoramica sui diversi tipi di agricolture organiche o sostenibili che, nel tempo, sono state teorizzate e formalizzate, valutandone l’applicabilità, la coerenza e l’approccio al fine di produrre prodotti per diversi stili alimentari e per alimenti sani e nutrienti nel rispetto dell’ambiente e minimizzando l’impatto ambientale.
Fra questi tipi di agricolture si possono citare l’agricoltura biodinamica, oleodinamica, la permacoltura, l' agricoltura organo-minerale, la simbiotica, l' agricoltura carbonica, il metodo Luigi Manenti e l'agricoltura Organica e Rigenerativa.