Descrizione
Il presente progetto formativo intende formare gli operatori del settore, in particolare aziende vitivinicole della Regione Emilia Romagna che intendono diversificare la propria attività aziendale con attività legate all'ospitalità e alla promozione storica e culturale del proprio territorio.
Nello specifico, al termine del percorso formativo il partecipante avrà acquisito competenze e capacità utili ad:
- organizzare attività formative ed informative relative alle produzioni vitivinicole del territorio
- divulgazione della cultura del vino, organizzazione di visite presso l luoghi di coltura, organizzare eventi e visite formative all'interno della propria azienda
- attività di degustazione e commercializzazione dei prodotti vitivinicoli aziendali anche in abbinamento degli alimenti.
Le competenze fornite intendono garantire standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività enoturistica in linea con le finalità delle politiche della Regione Emilia Romagna volte alla:
- valorizzazione delle aree ad alta vocazione vitivinicola e delle produzioni viticole del territorio regionale,
- la qualificazione dell'accoglienza nell'ambito di un'offerta turistica di tipo integrato,
- la promozione dell'enoturismo quale forma di turismo dotata di specifica identità,
- la valorizzazione delle prioduzioni vitivinicole del territorio