Descrizione
Il percorso formativo intende fornire, attraverso l’analisi dei principi contabili e fiscali dell’impresa agraria, competenze utili alla moderna gestione aziendale e favorire competitività e sostenibilità economica dell’impresa agricola attraverso il confronto delle migliori pratiche di gestione agricola in Emilia Romagna.
Durante il percorso formativo l’analisi del business plan fornirà elementi indispensabili per la valutazione dell’investimento o del progetto imprenditoriale confrontandosi con gli indicatori medi di equilibrio di settore (rating agricolo medio, benchmark di affidabilità finanziaria di settore).
Il percorso formativo infatti si prefigge di ricorrere alle metodologie di benchmarking come strumento di comparazione e confronto per quanto riguarda i valori medi di bilancio delle imprese agricole (in termini di costi e di ricavi) e in termini di fiscalità per arrivare a formulare la corretta valutazione dell’investimento.