FORMAZIONE PROFESSIONALE E ANALISI ECONOMICHE NELL'AGROALIMENTARE
ADDESTRAMENTO TEORICO – PRATICO PER LA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI ( ARTICOLO 73 Comma 5 DEL D.Lgs n° 81/2008)
Dinamica P.le L. Chiappini, 44123 Malborghetto di Boara (FE)
10 ore - Calendario: Venerdì 12 febbraio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 on-line Venerdì 19 febbraio 2021 dalle 09:00 alle 15:00
Numero di allievi -24
ABILITAZIONE
MODULO 1. GIURIDICO - NORMATIVO: | Ore 1 |
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
MODULO 2. TECNICO | Ore 3 |
Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche/Componenti strutturali/Dispositivi di comando e di sicurezza/Controlli da effettuare prima dell’utilizzo/DPI specifici da utilizzare con le PLE/Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi/Procedure operative di salvataggio.
MODULO 3. PRATICO AI FINI DELL'ABILITAZIONE ALL'USO DI PLE CON E SENZA STABILIZZATORI | Ore 6 |
Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo o braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento/Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione/Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE/Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)/Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno/Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento/Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota./Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota/Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).
Per tutti i contenuti sopraesposti sono stati illustrate le specifiche inerenti l'uso di "carri raccolta frutta"
Elisa Bega - Email: e.bega@dinamica-fp.it - Tel: 0532757104
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 - Fax 051/6311800
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formazione regionale Tel. 051/495845
P.IVA: 04237330370 - Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86