FORMAZIONE PROFESSIONALE E ANALISI ECONOMICHE NELL'AGROALIMENTARE
5152128
Il settore apistico rappresenta per il nostro Paese un settore vitale che gioca un ruolo ambientale decisivo e da un punto di vista economico di generare un fatturato di circa 50 milioni di euro all'anno. Il percorso formativo si propone di potenziare l’attività apistica implementando le conoscenze e capacità pregresse dei partecipanti sui seguenti aspetti tecnici e gestionali: a) Patologia dei principali parassiti che interessano l’alveare; b) Ciclo produttivo e riproduttivo dell’alveare; c) Nuove forme di conduzione; d) Normativa sulle malattie delle api e piani di controllo; e) La gestione dell’allergia al veleno degli imenotteri; f) Tecniche di gestione; g) Sciamatura naturale ed artificiale; h) Nomadismo e apicoltura stanziale; i) Nutrizione zuccherina degli alveari.
Videoconferenza on line
25 ore - APRILE 2021- ORARIO SERALE
61.90€
Imprenditori agricoli, dipendenti e coadiuvanti di aziende iscritte all'anagrafe delle aziende agricole dell'Emilia Romagna - MAX 20
FREQUENZA
MODULO 1 | Ore 18 |
MODULO 2 | Ore 7 |
Simone Rosatti - Email: segreteria.fe@dinamica-fp.it - Tel: 0532757104
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 - Fax 051/6311800
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formazione regionale Tel. 051/495845
P.IVA: 04237330370 - Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86