FORMAZIONE PROFESSIONALE E ANALISI ECONOMICHE NELL'AGROALIMENTARE
5208281
Nell’agricoltura moderna l’impollinazione è un servizio ecosistemico sempre più trascurato. L’opportunità di affidarsi a un servizio di impollinazione non viene adeguatamente considerata oppure è applicata in maniera scorretta, spesso con interventi di ripiego che si rivelano più dannosi che utili; ed è quindi accantonata come pratica inutile e dispendiosa. Il corso vuole proporre una nuova visione sulle potenzialità dell’impollinazione, in un’ottica di difesa e promozione del sistema ape-agricoltura-ambiente, in cui le tempistiche, le modalità e gli accorgimenti pratici dell’impollinazione vengano riscoperti e approfonditi con l’illustrazione dei più importanti avanzamenti tecnologi in materia degli ultimi 40 anni. Il corso mette a disposizione dei partecipanti gli elementi per favorire e garantire un’impollinazione ottimale delle colture agricole in modo da creare i presupposti di produzioni di qualità e quantità ottimali.
CORSO ONLINE
25 ore - FEBBRAIO-MARZO 2021; le lezioni si svolgeranno il giovedì in orario serale
61.90€
Imprenditori agricoli, dipendenti e coadiuvanti di aziende iscritte all'anagrafe delle aziende agricole dell'Emilia Romagna - MAX 20
FREQUENZA
Modulo 1: FENOMENO DELL'IMPOLLINAZIONE E FISIOLOGIA VEGETALE | Ore 2 |
Modulo 2: ASPETTI LEGISLATIVI ED ECONOMICI RELATIVI ALLA PRATICA DELL'IMPOLLINAZIONE IN AGRICOLTURA | Ore 1 |
Modulo 3: L'INFLUENZA DELLE PRATICHE AGRICOLE SULL'IMPOLLINAZIONE | Ore 3 |
Modulo 4: TIPOLOGIE DI IMPOLLINAZIONE | Ore 6 |
Modulo 5: LA BIODIVERSITA’ FUNZIONALE E IL SUO MANTENIMENTO | Ore 2 |
Modulo 6: DIMOSTRAZIONI IN CAMPO DELLA PRATICA DI IMPOLLINAZIONE SU DIVERSE COLTURE | Ore 9 |
MOSULO 7: VALUTAZIONI E OSSERVAZIONI FINALI SULLE DIMOSTRAZIONI EFFETTUATE IN CAMPO | Ore 2 |
Daniela Zedda - Email: d.zedda@dinamica-fp.it - Tel: 3384400653
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 - Fax 051/6311800
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formazione regionale Tel. 051/495845
P.IVA: 04237330370 - Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86