I giallumi in Emilia-Romagna, flavescenza dorata e legno nero, sono presenti già da molto tempo. Purtroppo però negli ultimi anni, e soprattutto nelle province orientali della nostra regione, si è assistito a un radicale e preoccupante cambiamento della loro diffusione con impatti devastanti nell’ambito di alcune realtà produttive. Il monitoraggio organizzato dal Servizio Fitosanitario Regionale e le successive analisi effettuate sui campioni prelevati, hanno infatti messo in evidenza che flavescenza dorata si sta espandendo sempre di più. Solo le province di Forlì, Cesena e Rimini, sono ancora in buona parte indenni, mentre in provincia di Bologna è ormai presente su tutto il territorio sia in pianura che in collina.
Situazione simile anche nella provincia di Ravenna dove però non è uniformemente distribuita.
Il legno nero invece ha arrestato la sua diffusione, anzi da alcuni anni risulta in forte regresso.
Se si considera anche il forte impatto ambientale dei trattamenti insetticidi convenzionali, risulta indispensabile trovare metodi alternativi di lotta e di controllo della malattia più efficaci ed ecosostenibili.
A tal proposito sono in corso diverse ricerche e sperimentazioni nell’ambito del territorio regionale, tra le quali quelle condotte dal Gruppo per l’ Innovazione GOVITE, che necessitano di diffusione dei risultati e di formazione per le aziende della nostra regione.
OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
– conoscere i giallumi della vite: sintomatologia, epidemiologia, i sistemi di trasmissione, i metodi di lotta;
– adottare sistemi alternativi per la lotta ed il contenimento dei giallumi al fine di ridurre l’impego di trattamenti con prodotti chimici di sintesi convenzionali;
– adottare nel proprio contesto produttivo scelte di difesa delle colture di minor impatto sull’aria, sull’acqua e sul suolo, sugli ecosistemi e preservanti la biodiversità;
– migliorare l’utilizzo dei prodotti fitosanitari nel rispetto dell’ambiente, della salute propria e dei consumatori.
FINALITÀ IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA PAC
L’attività formativa risulta in linea con i seguenti obiettivi strategici della PAC:
– Promuovere lo sviluppo sostenibile riducendo la dipendenza dalle sostanze chimiche e il loro impatto sull’aria, sull’acqua e sul suolo
– Migliorare la risposta dell’agricoltura dell’Unione Europea alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute compresi alimenti di alta qualità, sani e nutrienti prodotti in modo sostenibile
Modulo 1: Caratteristiche morfologiche, biologiche ed epidemiologiche dei fitoplasmi associati ai giallumi della vite |
Ore 3 |
– Ciclo biologico dei fitoplasmi all’interno dei tessuti della pianta ospite
– Morfologia dei fitoplasmi in funzione dell’interazioni con l’ospite
– Epidemiologia su breve e lunga distanza dei giallumi della vite.
– Diffusione in Italia e in Emilia-Romagna
Modulo 2: Aspetti sintomatologici delle fitoplasmosi della vite | Ore 3 |
– Cause legate all’induzione dei sintomi.
– Evoluzione della sintomatologia
– Sintomi su foglie, tralci, grappoli
– Sintomatologie simili a quelle indotte da fitoplasmi
Modulo 3: Modalità di trasmissione e principali vettori dei giallumi della vite | Ore 3 |
– Trasmissione tramite materiale da propagazione (es. talee, innesto, seme ecc..)
– Trasmissione tramite vettori
– Trasmissione tramite operazioni colturali
Modulo 4: La gestione dei Fitoplasmi della vite: conoscenze e prospettive | Ore 3 |
– Concetti di base per la lotta ai fitoplasmi e in particolare ai giallumi della vite
– Metodi classici di controllo
– Metodi di controllo alternativi
– Metodi di controllo in sperimentazione
Modulo 5: Aggiornamento sulla distribuzione e sulla dinamica di popolazione di Scaphoideus titanus in Emilia-Romagna | Ore 3 |
– Risultati dei rilievi e dei monitoraggi effettuati su aziende modello del territorio regionale in cui è conclamata la presenza del vettore
Modulo 6: Aggiornamento sul controllo dei giallumi della vite: gestione dei vettori e delle fitoplasmosi | Ore 3 |
– Risultati delle prove di endoterapia e di induzione di resistenza per ridurre l’incidenza e l’effetto dei fitoplasmi sulla pianta ospite
Modulo 7: Lezioni sul campo | Ore 10 |
– Osservazioni presso aziende agricole oggetto di sperimentazioni da parte del Servizio Fitosanitario Regionale, osservazioni presso vivai, laboratori di ricerca nell’ambito dei quali sono in atto gli studi del progetto GOVITE
Modulo 8: Verifiche | Ore 1 |
Verifiche di apprendimento e questionario di gradimento
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86