Disponibile
In fase di presentazione alla Regione Emilia Romagna
L’OSS rappresenta, in Emilia-Romagna, l’unica figura dedicata alle attività di assistenza di base, indispensabile per lavorare all’interno del sistema dei servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e sanitari, anche nel caso in cui alcuni di essi siano gestiti da Cooperative Sociali. Esistono infatti norme regionali sull’accreditamento dei servizi che richiedono obbligatoriamente la presenza di personale in possesso della qualifica di OSS.
REQUISITI D’ACCESSO
Il corso si compone di 10 moduli formativi che coinvolgono la totalità delle 1000 ore di durata del corso (550 ore di aula e 450 ore di stage in azienda).
MODULO 1 – Ruolo professionale e contesto di lavoro.
MODULO 2 – La partecipazione dell’utente alla vita sociale grazie ad attività ricreative e in base alle tipologie di utenza.
MODULO 3 – Psicologia della comunicazione e del lavoro e delle organizzazioni: comunicazione con utenti, familiari e gruppo di lavoro.
MODULO 4 – Approccio integrato tra varie figure professionali nell’assistenza dei vari contesti di lavoro.
MODULO 5 – Il lavoro dell’operatore: l’ambiente di vita dell’utente come luogo di benessere e di cura sia in struttura sia nell’assistenza domiciliare.
MODULO 6 – Primo intervento, prestazioni sanitarie, operazioni di igiene personale, vestizione.
MODULO 7 – I protocolli per la gestione corretta dei materiali sanitari e di natura biologica.
MODULO 8 – Mantenimento e sviluppo delle attività motorie.
MODULO 9 – I bisogni primari: nutrizione, dieta e assistenza ai pasti.
MODULO 10 – Modelli multidisciplinari del lavoro dell’OSS: integrazione dei contenuti e delle buone pratiche.
Ciascun modulo è collegato a competenze e conoscenze del profilo professionale della qualifica di Operatore socio sanitario definiti dagli standard della Regione Emilia Romagna:
– Unità di competenza 1 – Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
– Unità di competenza 2 – Adattamento domestico-ambientale
– Unità di competenza 3 – Assistenza alla salute della persona
– Unità di competenza 4 – Cura bisogni primari della persona
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione
Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800
e-mail: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210
Codice destinatario: ZGR1Y86
SEDE REGIONALE
Presidenza, direzione, amministrazione – Via Bigari, 3 40128 Bologna (BO)
Tel. 051/360747 – Fax 051/6311800 – email: info@dinamica-fp.it
Formazione regionale Tel. 051/360747
P.IVA: 04237330370 – Num. REA: 361210 – Codice destinatario: ZGR1Y86