MARKETING DIGITALE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE

Rif. Proposta:

5940971

Sede organizzativa:

Dinamica Ferrara

Durata:

20

Disponibile

Dal 09-01-2026
al 20-02-2026
20 ore

Disponibile

Descrizione

Il marketing è diventato uno strumento fondamentale per poter far conoscere la propria azienda e poter ampliare il proprio mercato.
Conoscere gli strumenti come social media, SEO, contenent marketing, ecc.. è fondamentale per poter migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività della propria azienda, sia a breve che a lungo termine, strumenti che aiutano l’azienda stessa a comprendere il posizionamento delle varie piattaforme digitali.
L’azienda agricola che produce prodotti per la vendita diretta ha la finalità di vendere direttamente all’utente finale e deve essere in grado di gestire in maniera corretta sia la visibilità in rete sia l’emergente potenzialità di espandersi nel mercato.
Avere un sito aziendale e una pagina sui principali social è solo il punto di partenza per una gestione digitale dell’attività di vendita.
La conoscenza ed il giusto utilizzo di tutti questi strumenti saranno gli argomenti affrontati in questo corso che come obiettivo finale si prefigge un miglioramento della resa economica delle singole aziende agricole ma soprattutto una miglior gestione del tempo dedicato ad attività ormai completamente digitalizzabili riducendo spreco di tempo e di risorse umane.
 

Programma

Modulo 1 Gestire la propria visibilità online Ore 3

Caratteristiche di un sito web; Pagine social ottimizzate; Profilo whatsapp business; L’utilizzo di immagini appropriate e conoscenza dei nuovi formati; Storie social come leva emotiva

Modulo 2 L’impresa agricola Ore 3

Identificazione del brand come caratteristica distintiva ed unica; l’utilizzo di piattaforme di vendita online; identificazione dei concorrenti e monitoraggio delle tariffe di vendita; prezzi dinamici come opportunità innovativa; Come uscire dal mondo della concorrenza

Modulo 3 Utilizzo di un crm / pms / gestionale Ore 3

Panoramica sul pms e relativi strumenti tra cui registratore fiscale; Come suddividere per interessi i nostri clienti; Come applicare una comunicazione automatizzata; Integrazione tra gestionale e sito web; integrazione tra pagine social e sito web aziendale

Modulo 4 Gestione dell’azienda agricola Ore 6

La vendita online gestita da mobile; Utilizzo del cloud per archiviare e gestire correttamente ogni tipologia di documento inerente l’azienda agricola; Gestire da un unico dispositivo tutta la nostra attività online; Backup totale di ogni attività e comunicazione inerenti la nostra attività; Uso di newsletter in maniera professionale; Le comunicazioni indirizzate a specifici gruppi di target clienti; L’utilizzo dei benefit digitali per creare il proprio database; Come aumentare le vendite attraverso l’upselling; Ordini ricorrenti come strumento di fidelizzazione portata avanti nel tempo

Modulo 5 Analisi statistiche Ore 3

Analytics come strumento di analisi- Indice di conversione; Identificare target cliente in base al comportamento registrato dagli script- Campane cpc Remarketing

Modulo 6 L’evoluzione del marketing con l’AI Ore 2

Le nuove frontiere del marketing tramite l’AI; Quali strumenti utilizzare
Test finale

A chi è rivolto il corso

Imprenditori o dipendenti o coadiuvanti di Imprese Agricole iscritte all’Anagrafe della Regione Emilia Romagna

Attestato rilasciato

Al partecipante verrà rilasciato attestato di frequenza a seguito del raggiungimento della percentuale minima di partecipazione richiesta pari al 70% del monte ore previsto.

Quota di iscrizione

Note

Referente - Richiesta informazioni

Angelo Caselli –
Email: segreteria.fe@dinamica-fp.it –
Tel: 0532757104