Operazione Rif. p.a. 2024-21193/RER approvata con DGR 1133 del 17/06/2024 cofinanziata dal Programma regionale FSE Plus dell’Emilia-Romagna
Descrizione
DINAMICA rende disponibili opportunità formative rivolte alle persone che intendono migliorare le proprie competenze imprenditoriali per un miglior posizionamento nel mercato del lavoro anche verso il lavoro autonomo o la creazione di nuove imprese, in particolare nella filiera agricolo/agroalimentare.
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari sono persone che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazioni o attitudini intendono intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità attraverso l’acquisizione di competenze imprenditoriali, indirizzate al lavoro autonomo o al miglioramento della propria posizione in un’impresa.
Saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditori o lavoratori autonomi.
Requisiti formali
- assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione
- residenza o domicilio in Emilia-Romagna
Requisiti sostanziali
I requisiti sostanziali fanno riferimento al possesso di conoscenze di base o specifiche coerenti coi contenuti dei corsi.
Periodo di svolgimento
Da OTTOBRE 2024 a SETTEMBRE 2025.
Numero di partecipanti
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 partecipanti
Selezione
Il criterio di ammissione al percorso è di tipo cronologico.
Fatto salvo il possesso dei requisiti di accesso, la selezione sarà effettuata solo in caso di sovrannumero dei candidati rispetto ai posti disponibili. In tal caso saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditori o lavoratori autonomi.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Contenuti
Si può comporre un PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALIZZATO sequenziale e modulare sulla base della seguente offerta di corsi:
Macroarea 1 Identificare idee e opportunità
- Strategie per lo sviluppo imprenditoriale (base 20 ore) – Locandina Progetto
- Comunicazione interpersonale per condividere idee e progetti (intermedio 20 ore) – Locandina Progetto
- Sostenibilità dell’idea imprenditoriale (base 40 ore) – Locandina Progetto
Macroarea 2 Gestire le risorse
- Gestione delle risorse personali e del gruppo (base 20 ore) – Locandina Progetto
- Business plan: ottenere e gestire le risorse per l’avvio d’impresa – Locandina Progetto
- Gestione economica e pianificazione finanziaria (base 40 ore) – Locandina Progetto
- Assicurare la creazione di valore per l’impresa (intermedio 40 ore) – Locandina Progetto
- Leadership e negoziazione (intermedio 20 ore) – Locandina Progetto
Macroarea 3 Agire con proattività
- Strategie per l’avvio d’impresa (intermedio 40 ore) – Locandina Progetto
- Gestione delle relazioni con clienti e mercato (base 40 ore) – Locandina Progetto
- Proattività e sviluppo attraverso il lavoro in squadra (intermedio 20 ore) – Locandina Progetto
Per iscriverti clicca sul pulsante, scarica la Scheda partecipante, compilala e inviala tramite email a info@dinamica-fp.it
Sedi di svolgimento
Tutte le sedi territoriali di DINAMICA: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Lugo (Ravenna), Forlì, Rimini. I corsi potranno essere realizzati in presenza o in modalità̀ di videoconferenza sincrona. Nel caso di videoconferenza è garantita, su richiesta, la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi di DINAMICA.
Contatti
Ente di formazione DINAMICA Soc. Cons. a.r.l.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: info@dinamica-fp.it