Come definiti dal Decreto legislativo 150/2012, i prodotti fitosanitari sono quelli contenenti sostanze attive, antidoti agronomici o sinergizzanti, destinati a proteggere le piante dagli organismi dannosi come parassiti, patogeni ed erbe infestanti, conservare i prodotti vegetali o influenzare lo sviluppo delle piante coltivate.
Questi prodotti, seppur utili per la produzione, sono però pericolosi per la sicurezza in quanto portano rischio di incendio, esplosione, contatto con sostanze aggressive o corrosive, ustioni chimiche, intossicazioni e malattie.
Diventa molto importante quindi leggere le codifiche ed i pittogrammi presenti in etichetta e nella scheda dati di sicurezza e attenersi alle indicazioni d’uso fornite, nonchè utilizzare i DPI nel maneggiare questi prodotti.
Data l’importanza del tema, l’Inail ha pubblicato il documento “Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari”, contenente schede tecnico-informative.